“Novità” a Roma: il Parco Archeologico di Gabii e Preneste
- Aprile 30, 2025
- Esplorazioni
Se siete alla ricerca di un alloggio a Roma che sia a misura di famiglia, in un’area tipica e realmente ricca di servizi e distante dai flussi turistici senza essere periferico (anzi!), sappiate che non è impossibile: da qualche settimana è entrato a far parte del nostro portfolio Alessandria 22, uno spazioso appartamento nella bella piazza Alessandria.
Al quarto piano di un palazzo risalente al primissimo Novecento (ma anche dotato di ascensore!), si tratta di una soluzione interessante per quei visitatori che arrivano a Roma non solo con l’aspettativa di avere a portata una Capitale meno turistica e più vera, ma anche con delle richieste ben precise come la possibilità di ospitare una famiglia un po’ più numerosa: qui staranno comodamente fino a sei persone!
Con doppi servizi, un angolo ufficio, un locale lavanderia e un cucinotto dotato di tutti gli elettrodomestici per un comodo soggiorno, Alessandria 22 è un appartamento vero e completo, non la solita casa vacanze! In un edificio pieno di storia (pensato per gli impiegati dello storico impianto della birra Peroni), Alessandria 22 è versatile e alla portata di tutte le tasche!
Accennavamo alla fabbrica della birra Peroni: per decenni è stata la presenza più ingombrante del quartiere Salario. Oggi le sue strutture sono state riconvertite (locali commerciali, palestra, museo – il notissimo MACRO, a ingresso gratuito), ma non sono le uniche cose interessanti della zona: proprio in piazza un vivace mercato – fra i più antichi di Roma – è fra le attrazioni più visitate di questa parte della città.
Piazza Alessandria e dintorni offrono veramente molto al visitatore, dai servizi come banche, ufficio postale, lavanderia, cinema… a bar, gelaterie, e decine di ristoranti dalla qualità altissima. Qui non troverete trappole per turisti!
La presenza dell’ex fabbrica Peroni deve farci pensare che un tempo questa zona di Roma veniva considerata periferia: la sua “colpa” era essere appena fuori dalle Mura Aureliane! In realtà il centro storico è raggiungibile davvero in poche fermate di bus grazie alla capillare rete di bus urbani che copre questo quadrante dell’Urbe. Non solo: a piedi è possibile arrivare in pochi minuti ad altre attrazioni come Porta Pia, Villa Borghese e la Galleria Borghese, Villa Torlonia con i suoi musei comunali, il complesso archeologico delle Terme di Diocleziano, la chiesa di Santa Maria della Vittoria, che ospita il capolavoro di Bernini “L’estasi di Santa Teresa”… E anche la stazione Termini è raggiungibile con i mezzi pubblici in circa 10 minuti. Cosa volere di più?
Per i curiosi, la descrizione completa dell’appartamento è qui, con un’ampia galleria fotografica.
Join The Discussion